Gamma

Sistemi di raffreddamento

Sistemi GSC, per il raffreddamento dei componenti elettrici
Il non corretto raffreddamento dei componenti elettrici, è spesso causa di avarie.
I sistemi IVET GSC, dimensionati in funzione della potenza dell’impianto e del tipo di processo, sono la soluzione ottimale per il corretto raffreddamento delle parti elettriche.
I gruppi GSC sono normalmente, composti da:
- Vasca di contenimento in acciaio inossidabile, con sensore di minimo livello
- Scambiatore di calore acqua/acqua, ispezionabile a piastre in acciaio inossidabile
- Pompa di circolazione, in acciaio inossidabile
- Flussostati a rilevamento elettromagnetico della portata, con soglia di allarme programmabile
A seconda delle esigenze, i sistemi GSC possono essere dotati di componenti aggiuntivi quali:
- Valvole automatiche di blocco, per ridurre il consumo di acqua industriale
- Sistema automatico antigelo
- Sistema automatico anti-condensa
- Sistema automatico di rilevamento grado di conducibilità
- Pompa supplementare, per alimentazione induttore ad alta pressione
Sistemi CLT, per lo spegnimento dei pezzi
Il non corretto spegnimento dei pezzi, specialmente nella tempra, è spesso causa di risultati metallurgici non conformi.
Anche una corretta filtrazione del particolato solito in sospensione nella emulsione di spegnimento, è un importante fattore da considerare, per un buon funzionamento dell’impianto e per la costanza dei risultati.
I sistemi IVET CLT, dimensionati in funzione della potenza del convertitore di riscaldo e del tipo di processo, sono la soluzione ottimale per il corretto spegnimento dei pezzi.
I gruppi CLT sono normalmente, composti da:
- Vasca di contenimento in acciaio inossidabile, con sensore di livello
- Pompa di raffreddamento, in acciaio inossidabile
- Scambiatore di calore acqua/acqua, ispezionabile a piastre in acciaio inossidabile
- Pompa di alimentazione docce, in acciaio inossidabile
- Sistema automatico di stabilizzazione della temperatura di lavoro
- Sistema automatico di filtrazione della emulsione
A seconda delle esigenze, i sistemi CLT possono essere dotati di componenti aggiuntivi quali:
- Ulteriore stadio a filtrazione magnetica
- Sistema di preriscaldo temporizzato, a programmazione settimanale
- Sistema automatico per la eliminazione dell’olio in sospensione
- Sistema automatico per la selezione del tipo di concentrazione
- Valvole automatiche di blocco, per ridurre il consumo di acqua industriale
